Macchine leggere

La versatilità porta risparmi significativi

apf_vibratory_plate_soil_eos_r_2120_190821.jpg
LANGENTHAL, Svizzera – I costruttori sanno che ogni cantiere è diverso. Sanno anche di non potersi permettere il lusso di acquistare attrezzature nuove in base alle esigenze specifiche di ogni progetto.

Quindi le macchine che possiedono devono essere in grado di adattarsi per ottenere i risultati desiderati in una vasta gamma di applicazioni. Qualità e produttività sono direttamente proporzionali alla capacità di adattarsi che, in ultima analisi, porta quindi anche redditività.

I fabbricanti possono aiutare i costruttori a superare questa difficoltà progettando macchinari versatili e in grado di portare con sé la produttività da un cantiere all’altro, anche se in condizioni diverse.

Le attrezzature di Ammann sono state progettate nell’ottica della versatilità, lo dimostrano il rullo a guida manuale ARW 65, le piastre ad avanzamento APF e i compattatori a piastre vibranti reversibili APR.

 

Due ampiezze

L’ARW 65 rappresenta probabilmente il massimo della versatilità. È sufficiente premere l’interruttore sulla staffa per trasformare questo rullo a guida manuale in una macchina del tutto diversa.

L’ARW 65 ha due ampiezze: una alta per la terra e gli aggregati e una bassa per l’asfalto. In passato i titolari dei parchi mezzi erano costretti ad acquistare due macchinari diversi per poter lavorare con queste due diverse ampiezze. Il sistema di irrorazione – con barre irroratrici su entrambi i rulli, un serbatoio capiente per l’acqua e un’apertura ampia per agevolare le operazioni di riempimento – è una dotazione standard della macchina. Per passare alla modalità asfalto non è necessario acquistare opzioni costose.

«Non esiste efficienza maggiore di quella offerta da una sola macchina che sa fare il lavoro di due», afferma Thiago Santos, Product and Application Training Manager di Ammann. «Se non fosse possibile cambiare l’ampiezza, sarebbe necessario acquistare due macchine: una per l’asfalto e una per la terra».

 

Piastra in gomma che si monta senza attrezzi

A volte le opzioni aggiuntive accrescono la versatilità della macchina, ed è esattamente il caso dei compattatori a piastre APF e APR di Ammann e di un elemento opzionale fondamentale: la piastra in gomma per il lastricato.

«Ammann propone delle piastre in gomma che si montano senza attrezzi dimostrandosi migliori di altre soluzioni competitive», afferma Thiago. «L’operatore può montare le piastre protettive e rimettersi al lavoro nel giro di pochi secondi. In questo modo la piastra è subito pronta per lavorare in una modalità diversa e tutto avviene direttamente in cantiere».

La piastra di gomma protegge il lastricato evitando che si scheggi o si danneggi a causa dell’acciaio della piastra base del compattatore.

La piastra si installa rapidamente in cantiere: gli occhielli sugli angoli permettono di agganciare la gomma alla piastra base. Pur essendo facile da montare, la piastra in gomma rimane saldamente fissata e non si sposta durante la compattazione.

La nuova modalità di montaggio permette di risparmiare molto tempo, sia in fase di installazione, che di rimozione. E nei cantieri in cui è necessario passare frequentemente dal lastricato ad altri materiali, questa è una caratteristica particolarmente importante.

 

Serbatoio dell’acqua e sistema a irrorazione che si montano senza attrezzi

Quando le piastre vibranti lavorano sull’asfalto caldo, l’acqua è indispensabile. Tuttavia, un serbatoio fisso potrebbe rivelarsi un impedimento quando si passa alla compattazione di terra e aggregati.

«Il serbatoio dell’acqua opzionale è un altro fattore che contribuisce alla versatilità», afferma Thiago. «All’operatore l’acqua serve quando compatta l’asfalto per evitare che la miscela calda si attacchi alla piastra. Queste piastre però si trovano spesso a operare su materiali diversi, e in quei casi il serbatoio non serve e può addirittura rappresentare un impedimento».

Il serbatoio delle piastre APF di Ammann si monta e si smonta senza alcun attrezzo. Si incastra nella sua sede quando si compatta l’asfalto e per toglierlo è sufficiente afferrarlo saldamente e tirarlo via. Il serbatoio capiente e il sistema di irrorazione efficiente permettono di prolungare l’intervallo tra due riempimenti.

«I clienti prima ci dicevano che gli attrezzi necessari per mettere e togliere queste attrezzature opzionali rendevano ancora più complessa un’operazione che già di per sé non era semplice,» spiega Thiago. «Non è solo una questione di tempo impiegato per installare o rimuovere le attrezzature, ma anche di dover cercare gli attrezzi prima di poter anche solo iniziare. Queste opzioni che non richiedono l’uso di alcun attrezzo sono state progettate esattamente per rispondere a queste esigenze dei nostri clienti».
 
Contact Form Background Image
  • Modulo di contatto

  • Pianifica un incontro online

Contattaci per incontrare un rappresentante Ammann vicino a te

Contact_Form_Bauma_960x960px.webp